Enti e fondazioni

Il Comune per svolgere le proprie funzioni e rappresentare al meglio gli interessi della comunità è presente in varie associazioni, consorzi, enti e società partecipate.

Enti e fondazioni

Consorzio dei Servizi Sociali del Verbano

Rete di servizi di assistenza sociale

Comune di Verbania

Palazzo di città

Ente Parco Nazionale Val Grande

Area naturale protetta

Fondazione Centro Eventi Il Maggiore di Verbania

La Fondazione si costituisce per promuovere e valorizzare presso il pubblico le attività culturali in ogni forma ed espressione nonché il patrimonio storico, architettonico e artistico con il coinvolgimento e la partecipazione di soggetti ed Enti pubblici e privati

www.ilmaggioreverbania.it

Societa` dei Verbanisti ODV

L' ODV è apartitica, aconfessionale, a struttura democratica e senza scopo di lucro e, ispirandosi a finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale si prefigge lo scopo lo studio e la divulgazione della storia, dell’arte, della cultura del lago Maggiore e territori limitrofi, favorendo lo sviluppo tra i soci e i cittadini di iniziative destinate alla loro formazione culturale.

Sport PRO-MOTION A.S.D.

Il territorio del Verbano Cusio Ossola, ricco di laghi e montagne, lo rendono sede ideale per creare eventi sportivi di prestigio in grado di rappresentare un volano di opportunità per il territorio con tangibili ricadute economico-promozionali tramite il turismo sportivo che oggi rappresenta un'importante fetta del mercato turistico mondiale.

Sport PRO-MOTION A.S.D. organizza eventi sportivi di interesse locale ed extraterritoriale con l’abbinamento sport – turismo – territorio che è certamente, per il Verbano Cusio Ossola, una scelta naturale e opportuna. Attraverso lo sport l'Associazione promuove importanti attività di marketing territoriale.

Amici degli Archivi Storici ODV

Al centro dell'attività associativa si pongono lo studio, la ricerca, il dibattito, le iniziative editoriali, la formazione e l'aggiornamento culturale nell'ambito della tutela e della valorizzazione dei beni archivistici, storici, ambientali, architettonici, archeologici, artistici.

Associazione Lis Lab Performing Arts

L'Associazione promuove e sostiene le arti performative contemporanee e ha come obiettivo quello di aiutare nella crescita i giovani artisti favorendo la loro entrata nelle reti in modo che il dialogo interculturale, l'innovazione e l'eccellenza siano parte integrante della pratica quotidiana.

Associazione Turistica Pro Loco Verbania

L'Associazione promuove presso le Amministrazioni competenti il miglioramento ambientale ed estetico della zona e tutte quelle iniziative di rilevanza turistica atte a tutelare e valorizzare le bellezze naturali nonchè a valorizzare il patrimonio culturale, storico-monumentale ed artistico.

Associazione Sportiva Dilettantistica Canottieri Intra

Lo scopo dell’associazione è quello di diffondere e praticare lo sport del canottaggio, della canoa, della nautica in genere, del nuoto e di tutti gli altri sport esercitabili in acqua,per il miglioramento fisico e morale della gioventù e di promuovere tutte le iniziative sportive, sociali, culturali e ricreative, atte a sviluppare tra i soci lo spirito di solidarietà e di associazione.

Associazione Libriamoci

L'Associazione promuove il libro e la diffusione della lettura e stimola la crescita di cultura in ambito locale e nazionale.

ASSOCIAZIONE CASA DELLA RESISTENZA

Accoglienza visitatori e visite scolastiche. Ricerche storiche e gestione biblioteca, Centro Rete per la storia del novecento e Centro Rete per la memoria delle Alpi. Affiliato Istituto Storico della Resistenza Piero Fornara.

Associazione Culturale Il Brunitoio - Officina in Ghiffa di incisione e stampa

L'Associazione promuove e diffonde sul territorio l’immagine in qualsiasi forma prodotta ed applicata.

Museo del Paesaggio

Il Museo è stato costituito allo scopo di favorire lo studio e diffondere la conoscenza del patrimonio storico, paesaggistico, artistico del, territorio e promuoverne la tutela; organizzare esposizioni e manifestazioni artistiche; promuovere, con lezioni, pubblicazioni e conferenze, il rispetto e la tutela del Paesaggio e delle forme architettoniche locali, lo studio e l’analisi del loro evolversi nel tempo, nonché lo sviluppo delle attività artistiche

Associazione Cori Piemontesi - APS

L'Associazione ha come scopo la promozione della coralità in ogni sua forma, attraverso l’organizzazione di incontri ed eventi di carattere culturale e artistico sul territorio piemontese, la promozione dell’attività concertistica corale con l’organizzazione di corsi per coristi e direttori, la diffusione e valorizzazione dell’attività corale nelle scuole, il consolidamento delle attività corali del territorio.

E’ membro della Federazione Nazionale Associazioni Regionali Corali (FENIARCO) rappresentante la coralità italiana nel mondo.

Associazione Culturale San Leonardo APS

L’Associazione organizza e gestisce attività culturali, artistiche e ricreative di interesse sociale con particolare riferimento alla musica al fine di proporre al territorio e ai propri soci occasioni di crescita personale e spirituale.

Parte dell’attività dell’Associazione è svolta tramite il Coro San Leonardo, una realtà corale nata nell’ottobre 2005 per volontà dell’allora coadiutore parrocchiale, don Dall’Ara, e dell’attuale maestro Stefano Betuol, e oggi parte integrante dell’Associazione. Composto da circa 30 persone, il Coro San Leonardo si caratterizza per la tipologia di proposta che indirizza ai suoi coristi. E' infatti possibile riassumere il cammino di formazione annuale in tre grandi ambiti: il primo di carattere propriamente musicale, consistente nello studio del repertorio (che spazia dalla musica antica a quella contemporanea), della prassi esecutiva e dell'interpretazione dei brani studiati, nonché delle principali tecniche vocali. Il secondo, che ne determina la sua peculiarità, di ordine più spirituale e culturale, mediante l’approfondimento di temi inerenti la fede e l’ascolto guidato di brani musicali. Infine la promozione di eventi caratterizzati proprio dagli aspetti sopra descritti; spiritualità e cultura musicale.

Associazione Pacian da Intra

Salvagurdia della cultura locale, delle tradizioni e del dialetto

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito